GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

Mese: Maggio 2025

ALI a Perugia: i sindaci al centro della fiducia e delle politiche del futuro

Maggio 2, 2025 Valentina Guiducci 0

Due giorni di confronto, decine di relatori, amministratori locali da tutta Italia, e soprattutto una visione condivisa: la centralità del ruolo dei sindaci nel costruire […]

Una rete per l’Europa dei territori

Maggio 2, 2025 Filippo Galeazzi 0

Il Comitato delle Regioni e la Commissione europea lanciano la nuova Rete dei consiglieri locali europei Una nuova iniziativa lanciata dal Comitato europeo delle Regioni […]

Emergenza Abitativa: Proposte e Azioni per Garantire il Diritto alla Casa

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

L’emergenza abitativa in Italia è una delle problematiche più gravi della crisi sociale, accentuata dal crescente costo degli affitti, dalla scarsità di edilizia sociale e […]

Abitare è dignità: una sfida nazionale ed europea

Maggio 2, 2025 Elena Piastra 0

Il diritto alla casa rappresenta una delle principali sfide sociali del nostro tempo. Non è una concessione, ma un presupposto essenziale per garantire dignità, coesione […]

Salario accessorio: passo avanti, ma servono correttivi per evitare ulteriori diseguaglianze tra enti territoriali

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

Lo sblocco del salario accessorio per i dipendenti degli enti locali rappresenta un cambiamento importante. Un’evoluzione che va nella direzione di valorizzare il lavoro pubblico […]

Senza la rinascita delle aree interne non c’è sviluppo

Maggio 2, 2025 Matteo Ricci 0

Nei nostri più recenti appuntamenti, ho più volte sottolineato i valori della pace, della democrazia, della libertà. Stelle polari che, in queste ore, non possono […]

Riforma del TUEL: autonomia locale e regionalismo solidale come vuole la Costituzione

Maggio 2, 2025 Marco Filippeschi 0

La riforma del TUEL non è un esercizio di tecnica normativa. È un atto politico, costituzionale, culturale. Dopo vent’anni di stratificazioni, riforme incompiute e continue […]

Le autonomie locali tra virtuosità e penalizzazioni: il paradosso del Documento di finanza pubblica 2025

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

Il Documento di finanza pubblica 2025, recentemente all’attenzione delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, offre un’istantanea nitida – seppur non esplicitamente valorizzata– della solidità […]

TUEL, una riforma non più rinviabile

Maggio 2, 2025 Mimmo Volpe 0

È urgente mettere mano alla riforma del TUEL. Province e Comuni attendono. Mentre scrivo questa breve riflessione, giunge la notizia della sentenza della Corte Costituzionale […]

Città Sicure: il Ruolo Fondamentale dei Comuni nella Sicurezza Urbana

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

La sicurezza urbana è una tematica sempre più centrale nel dibattito politico e sociale, non solo per la crescente percezione d’insicurezza nelle città, ma anche […]

Sicurezza integrata: la risposta dei sindaci, ma serve il governo

Maggio 2, 2025 Giovanna Bruno 0

Primi cittadini di tutta Italia quotidianamente sotto attacco per la sempre crescente insicurezza percepita nelle città e per il clima di odio e tensione che […]

“Sindaci, l’Italia si fida di voi”: la ricerca di Emg Different per ALI presentata a Perugia sulla fiducia nei primi cittadini

Maggio 2, 2025 Valentina Guiducci 0

Il 69% degli italiani si fida del proprio sindaco: una fotografia positiva del legame tra istituzioni locali e cittadini, presentata all’Assemblea nazionale di ALI a […]

Digitalizzazione e sviluppo locale: pubblicato il Primo Rapporto Leganet su Piani Antenne e 5G. Online il nuovo questionario per i Sindaci

Maggio 2, 2025 Pietro Mecozzi 0

Il primo rapporto nazionale Leganet traccia la mappa delle sfide e delle potenzialità nei Comuni italiani Perugia, 4 aprile 2025 – In occasione dell’Assemblea Nazionale […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Scarica la Prima Pagina di Giugno

Articoli recenti

  • Online il numero di giugno di Governare il Territorio: EUTOPICA e il futuro delle città tra IA, diritto alla casa e territori sostenibili
  • Il coraggio di Sánchez: un esempio di pacifismo pragmatico e attenzione al sociale per l’Europa
  • EUTOPICA: la nuova rivista delle Autonomie Locali Italiane per ripensare il futuro delle città
  • Intelligenza artificiale e Pubblica amministrazione locale: verso un’amministrazione più digitale e efficiente, etica e sicura
  • Green Deal a due velocità: l’UE frena sul greenwashing ma avanza sulla tutela dei suoli
  • Il Gruppo PSE al Comitato delle Regioni in prima linea per il diritto alla casa: una sfida europea condivisa
  • Contro lo spopolamento, più rappresentanza. Il DDL 1452 e la necessità di rafforzare le autonomie
  • A chi spetta attivare le polizze assicurative a tutela del personale impiegato nella gestione delle procedure di evidenza pubblica?
  • Comuni sostenibili protagonisti al Salone del Libro: presentata la Guida 2025/2026 con 129 enti e buone pratiche da tutta Italia
  • Castiglione Messer Raimondo: la scommessa del nido comunale in un territorio che resiste
  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes