GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica

Giugno 6, 2025 Valentina Guiducci 0

È online il nuovo numero di maggio della rivista Governare il Territorio, il mensile di informazione e approfondimento promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane. […]

Referendum e manifestazione: perché esserci è importante

Giugno 6, 2025 Matteo Ricci 0

7,8,9 giugno: segnatevi queste date, amici e amiche di “Governare il territorio”, perché si tratta di appuntamenti importanti, ai quali vi chiedo di prendere parte. […]

Città in transizione: emergenza casa, turismo sostenibile e servizi pubblici al centro dell’agenda ALI di maggio

Giugno 6, 2025 Valentina Guiducci 0

Emergenza abitativa, sostenibilità del turismo e dei trasporti, sicurezza urbana e tenuta dei servizi pubblici sono tra le sfide più urgenti per le amministrazioni locali. […]

Monitoraggio del suolo: una nuova direttiva europea e una sfida strategica per gli enti locali

Giugno 6, 2025 Emanuele Bobbio 0

Il 10 aprile 2025 il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo informale sulla nuova direttiva per il monitoraggio del suolo, […]

#SafePlace4Women: unisciti alla campagna contro la violenza sulle donne del Gruppo PSE al Comitato europeo delle regioni

Giugno 6, 2025 Comitato delle Regioni 0

Qui la nostra risoluzione e i dettagli La lotta alla violenza contro le donne richiede un impegno collettivo e concreto, in cui le autorità locali […]

Più comuni coinvolti nelle CER: il nuovo decreto amplia la platea dei beneficiari

Giugno 6, 2025 Emanuele Bobbio 0

Con la firma del ministro Gilberto Pichetto Fratin, è entrato in vigore il nuovo decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), parte dell’attuazione del PNRR. Il […]

Sulla possibilità di ricorrere avvalimento premiale per la certificazione di parità di genere

Giugno 5, 2025 Andrea Pensi 0

In un recentissimo arresto il Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, Sez. VI, 11 aprile 2025, n 3117) si è espresso in merito alla possibilità […]

“D’Amoroso Foco”, cuore culturale e sociale di Miglionico: un centro per la comunità tra tradizione e partecipazione

Giugno 5, 2025 Giulio Traietta 0

Il Centro Polivalente “D’Amoroso Foco” di Miglionico è un importante spazio culturale e sociale situato nel comune di Miglionico, in provincia di Matera. Realizzato all’interno […]

Valle Scrivia, il progetto VIAGGI-AMO INSIEME

Giugno 5, 2025 Rosa Oliveri 0

Il progetto VIAGGI-AMO INSIEME è nato all’interno del territorio dei Comuni della Valle Scrivia (Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna […]

Grottaferrata – “BASTA…!”: una rassegna civica permanente contro la violenza sulle donne

Giugno 5, 2025 Paola Franzoso 0

Un nuovo modello di impegno civico e culturale contro il femminicidio Nel cuore dei Castelli Romani, il Comune di Grottaferrata ha dato vita a una […]

Cimiteri comunali e transizione digitale: un modello operativo per l’innovazione nei piccoli e medi comuni

Giugno 5, 2025 Pietro Mecozzi 0

La trasformazione digitale non riguarda solo i grandi servizi pubblici o le città metropolitane: anche ambiti tradizionalmente meno esplorati dalla tecnologia, come la gestione dei […]

ALI a Perugia: i sindaci al centro della fiducia e delle politiche del futuro

Maggio 2, 2025 Valentina Guiducci 0

Due giorni di confronto, decine di relatori, amministratori locali da tutta Italia, e soprattutto una visione condivisa: la centralità del ruolo dei sindaci nel costruire […]

Una rete per l’Europa dei territori

Maggio 2, 2025 Filippo Galeazzi 0

Il Comitato delle Regioni e la Commissione europea lanciano la nuova Rete dei consiglieri locali europei Una nuova iniziativa lanciata dal Comitato europeo delle Regioni […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 34 »

Scarica la Prima Pagina di maggio

Articoli recenti

  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante
  • Città in transizione: emergenza casa, turismo sostenibile e servizi pubblici al centro dell’agenda ALI di maggio
  • Monitoraggio del suolo: una nuova direttiva europea e una sfida strategica per gli enti locali
  • #SafePlace4Women: unisciti alla campagna contro la violenza sulle donne del Gruppo PSE al Comitato europeo delle regioni
  • Più comuni coinvolti nelle CER: il nuovo decreto amplia la platea dei beneficiari
  • Sulla possibilità di ricorrere avvalimento premiale per la certificazione di parità di genere
  • “D’Amoroso Foco”, cuore culturale e sociale di Miglionico: un centro per la comunità tra tradizione e partecipazione
  • Valle Scrivia, il progetto VIAGGI-AMO INSIEME
  • Grottaferrata – “BASTA…!”: una rassegna civica permanente contro la violenza sulle donne
  • Cimiteri comunali e transizione digitale: un modello operativo per l’innovazione nei piccoli e medi comuni
  • ALI a Perugia: i sindaci al centro della fiducia e delle politiche del futuro

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes