GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

Articles by Emanuele Bobbio

Green Deal a due velocità: l’UE frena sul greenwashing ma avanza sulla tutela dei suoli

Luglio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

Nel difficile equilibrio tra ambizione ambientale e compromessi politici, l’Unione europea offre in questi giorni due segnali contrastanti. Da un lato, il ritiro formale della […]

Contro lo spopolamento, più rappresentanza. Il DDL 1452 e la necessità di rafforzare le autonomie

Luglio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

È all’esame del Senato il disegno di legge n. 1452, presentato dai senatori Malan, Romeo, Gasparri e Biancofiore, che introduce modifiche all’articolo 14 del decreto-legge […]

Monitoraggio del suolo: una nuova direttiva europea e una sfida strategica per gli enti locali

Giugno 6, 2025 Emanuele Bobbio 0

Il 10 aprile 2025 il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo informale sulla nuova direttiva per il monitoraggio del suolo, […]

Più comuni coinvolti nelle CER: il nuovo decreto amplia la platea dei beneficiari

Giugno 6, 2025 Emanuele Bobbio 0

Con la firma del ministro Gilberto Pichetto Fratin, è entrato in vigore il nuovo decreto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), parte dell’attuazione del PNRR. Il […]

Emergenza Abitativa: Proposte e Azioni per Garantire il Diritto alla Casa

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

L’emergenza abitativa in Italia è una delle problematiche più gravi della crisi sociale, accentuata dal crescente costo degli affitti, dalla scarsità di edilizia sociale e […]

Salario accessorio: passo avanti, ma servono correttivi per evitare ulteriori diseguaglianze tra enti territoriali

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

Lo sblocco del salario accessorio per i dipendenti degli enti locali rappresenta un cambiamento importante. Un’evoluzione che va nella direzione di valorizzare il lavoro pubblico […]

Le autonomie locali tra virtuosità e penalizzazioni: il paradosso del Documento di finanza pubblica 2025

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

Il Documento di finanza pubblica 2025, recentemente all’attenzione delle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, offre un’istantanea nitida – seppur non esplicitamente valorizzata– della solidità […]

Città Sicure: il Ruolo Fondamentale dei Comuni nella Sicurezza Urbana

Maggio 2, 2025 Emanuele Bobbio 0

La sicurezza urbana è una tematica sempre più centrale nel dibattito politico e sociale, non solo per la crescente percezione d’insicurezza nelle città, ma anche […]

Asili nido e PNRR: la sfida dei Comuni tra ambizioni disattese e ritardi sistemici

Aprile 1, 2025 Emanuele Bobbio 0

È stato pubblicato il nuovo bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il finanziamento di nuovi asili nido, con una dotazione di circa 819 […]

Ddl Montagna vicino all’ok definitivo: misure e criticità di una riforma attesa

Marzo 4, 2025 Emanuele Bobbio 0

Il Disegno di Legge “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane” si avvia verso l’approvazione definitiva alla Camera. Rappresenta una revisione della […]

2025, Le prospettive per il prossimo bilancio europeo per le autonomie

Febbraio 3, 2025 Emanuele Bobbio 0

La Commissione Europea sta delineando il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034, proponendo una riforma significativa nella gestione dei fondi dell’Unione Europea. L’obiettivo […]

La legge di bilancio dopo il passaggio parlamentare: gli effetti per Comuni e città metropolitane

Dicembre 30, 2024 Emanuele Bobbio 0

La Legge di Bilancio 2025, pur introducendo alcune modifiche nel passaggio parlamentare, conferma un impianto che penalizza in maniera significativa gli enti locali, soprattutto per […]

Scarica la Prima Pagina di Giugno

Articoli recenti

  • Online il numero di giugno di Governare il Territorio: EUTOPICA e il futuro delle città tra IA, diritto alla casa e territori sostenibili
  • Il coraggio di Sánchez: un esempio di pacifismo pragmatico e attenzione al sociale per l’Europa
  • EUTOPICA: la nuova rivista delle Autonomie Locali Italiane per ripensare il futuro delle città
  • Intelligenza artificiale e Pubblica amministrazione locale: verso un’amministrazione più digitale e efficiente, etica e sicura
  • Green Deal a due velocità: l’UE frena sul greenwashing ma avanza sulla tutela dei suoli
  • Il Gruppo PSE al Comitato delle Regioni in prima linea per il diritto alla casa: una sfida europea condivisa
  • Contro lo spopolamento, più rappresentanza. Il DDL 1452 e la necessità di rafforzare le autonomie
  • A chi spetta attivare le polizze assicurative a tutela del personale impiegato nella gestione delle procedure di evidenza pubblica?
  • Comuni sostenibili protagonisti al Salone del Libro: presentata la Guida 2025/2026 con 129 enti e buone pratiche da tutta Italia
  • Castiglione Messer Raimondo: la scommessa del nido comunale in un territorio che resiste
  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes