
È online il nuovo numero di maggio della rivista Governare il Territorio, il mensile di informazione e approfondimento promosso da ALI – Autonomie Locali Italiane.
In apertura, l’editoriale del direttore Matteo Ricci – anche eurodeputato – invita a partecipare alla manifestazione per la pace in Medio Oriente del 7 giugno e a votare ai referendum dell’8 e 9 giugno. Cinque Sì per il lavoro e la cittadinanza, come scelte di giustizia e progresso: “esserci è importante”, sottolinea Ricci, in nome della partecipazione democratica.
Il focus del numero è dedicato alle città in transizione, con attenzione all’emergenza abitativa, al turismo sostenibile e ai servizi pubblici, temi centrali nell’agenda ALI del mese di maggio, grazie ad assemblee e incontri in Toscana e Piemonte. I Comuni si confermano attori strategici della transizione e della difesa della democrazia costituzionale.
Tra gli approfondimenti:
- Comunità Energetiche Rinnovabili: il nuovo decreto amplia l’accesso agli incentivi ai Comuni fino a 50.000 abitanti, rafforzando la transizione energetica locale.
- Direttiva UE sul suolo: una sfida strategica per gli enti locali, che avranno un ruolo chiave nel monitoraggio e nella gestione sostenibile del territorio.
- #SafePlace4Women: la campagna europea del Gruppo PSE contro la violenza sulle donne, che promuove l’impegno concreto di enti locali e regionali con misure di prevenzione, accoglienza e sicurezza. Sempre più città e regioni in Europa aderiscono, trasformando la sensibilizzazione in azione politica. Un contributo gentilmente offerto dal Gruppo PSE al Comitato Europeo delle Regioni.
- Certificazione di parità di genere: l’approfondimento dell’Avv. Andrea Pensi chiarisce i limiti all’utilizzo dell’avvalimento premiale nei raggruppamenti temporanei, dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato.
- Cimiteri digitali: un nuovo modello operativo promosso da Leganet e ALI per portare innovazione e trasparenza nei piccoli e medi Comuni.
Infine, spazio ai territori con tre esperienze raccontate dai protagonisti:
- Viaggi-amo insieme nella Valle Scrivia, nel racconto della Sindaca Rosa Olivieri;
- D’Amoroso Foco, cuore culturale e sociale di Miglionico, raccontato dal Sindaco Giulio Traietta;
- Basta…!, la mobilitazione di Grottaferrata contro la violenza sulle donne, narrata dalla Vicesindaca Paola Franzoso.
Il numero di maggio di Governare il Territorio racconta un’Italia dei Comuni che cambia, si organizza e si prende cura delle proprie comunità.