
Il Comitato delle Regioni e la Commissione europea lanciano la nuova Rete dei consiglieri locali europei
Una nuova iniziativa lanciata dal Comitato europeo delle Regioni e dalla Commissione europea punta a rafforzare il legame tra le istituzioni europee e le comunità locali: si tratta del progetto “Building Europe with Local Councillors”, ovvero “Costruire l’Europa con i consiglieri locali”, una piattaforma che unifica le esperienze precedenti e mira a coinvolgere attivamente gli eletti locali nella comunicazione e nella costruzione dell’Europa.
La rete, presentata ufficialmente il 10 aprile 2025, conta già oltre 3.000 membri provenienti da tutta l’Unione. Il suo obiettivo è duplice: avvicinare le politiche europee ai cittadini e portare a Bruxelles le istanze dei territori, in uno spirito di governance multilivello e partecipazione.
Come ha affermato la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen:
«I leader locali e regionali sono il ponte tra l’Unione europea e i suoi cittadini. Per questo uniamo le forze con il Comitato delle Regioni per sostenerli nell’impegno a dialogare con le persone sull’Europa – nella sua diversità, e più vicina a casa».
Per gli amministratori locali italiani, entrare a far parte della rete significa accedere a formazione, risorse e opportunità concrete: visite di studio a Bruxelles, sessioni di approfondimento sul funzionamento delle istituzioni europee, scambio di buone pratiche tra territori, e sostegno nella promozione di eventi locali dedicati ai temi europei.
Ma significa anche avere uno spazio politico in cui contribuire a dare forma all’Europa dal basso, in un momento storico in cui le grandi transizioni – digitale, verde e sociale – passano sempre più dai territori. È un’occasione per rafforzare il protagonismo dei Comuni e delle Regioni italiane in Europa, nel solco di un’alleanza istituzionale che parte dai bisogni concreti delle persone.
Come aderire alla Rete dei consiglieri locali europei
Gli amministratori interessati possono trovare tutte le informazioni e presentare la propria candidatura sul sito ufficiale della Commissione europea: building-europe-with-local-councillors.europa.eu