GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

Mese: Aprile 2024

Micaela Fanelli: “Serve più Europa nei Comuni ma soprattutto più Comuni in Europa”

Aprile 30, 2024 Valentina Guiducci 0

«E’ un giorno importante per la nostra associazione, chiudiamo una stagione, facciamo il bilancio, tracciamo un nuovo orizzonte, ne fissiamo i paletti». Inizia così l’intervento […]

Presentata la Carta delle Città della Bellezza

Aprile 30, 2024 Valentina Guiducci 0

Il secondo giorno dell’assemblea annuale di ALI si è aperto con il panel “Il progetto della Carta delle Città della Bellezza. Verso gli Stati Generali Cuneo2024”, a cui […]

Online il nuovo portale Aon & Ali, servizi assicurativi agevolati a tutela degli amministratori pubblici

Aprile 30, 2024 Valentina Guiducci 0

È stato lanciato il nuovo portale di Ali e Aon, la piattaforma progettata per offrire a tutti gli amministratori e ai dipendenti di comuni, province […]

Al via convenzione tra ALI e Universitas Mercatorum-Università telematica delle Camere di Commercio Italiane

Aprile 30, 2024 Valentina Guiducci 0

E’ stata firmata il 2 aprile la convenzione tra ALI, Autonomie Locali Italiane. e Universitas Mercatorum – Università telematica delle Camere di Commercio Italiane, alla […]

Cari candidati, siete sostenibili?

Aprile 30, 2024 Ufficio Stampa RCS 0

La proposta della Rete dei Comuni Sostenibili per chi si candida a sindaco alle elezioni amministrative di giugno 2024 L’associazione apre la campagna della candidata […]

Frenquellucci: “Cultura e innovazione a sostegno dello sviluppo del territorio: la scommessa di Pesaro”

Aprile 30, 2024 admin 0

L’Assessora al Comune di Pesaro e Vicepresidente ALI Marche nel suo intervento all’Assemblea Nazionale ALI 2024 Città della musica, città dello Sport, città dei motori […]

Contrastare l’autonomia differenziata per un Paese unito

Aprile 30, 2024 Valentina Guiducci 0

Il secondo panel presentato durante il secondo giorno dell’Assemblea ha riguardato uno degli argomenti più sensibili e discussi dell’ultima stagione politica: in “Forti in Europa con […]

Il discorso di apertura del Presidente Matteo Ricci e del Segretario generale Valerio Lucciarini

Aprile 29, 2024 Valentina Guiducci 0

Speciale Assemblea ALI 2024  L’assemblea annuale di Ali si è tenuta quest’anno nella città di Pesaro, Capitale italiana della cultura, e si è aperta, la […]

Patto dei sindaci. Una costituente democratica europea per gli “Stati Uniti d’Europa”

Aprile 29, 2024 admin 0

Un documento a cura di ALI  e Movimento Europeo Italia Le sfide a cui è chiamata l’Unione europea con l’aggressione della Russia all’Ucraina, il conflitto […]

Cosa serve per gli Stati Uniti d’Europa?

Aprile 29, 2024 Valentina Guiducci 0

Il primo panel dell’Assemblea annuale di ALI è stato dedicato agli Stati Uniti d’Europa e al “Patto dei Sindaci promosso da ALI e Movimento Europeo”. […]

Il punto del Ministro Adolfo Urso sul rapporto tra comunità e tessuto europeo

Aprile 29, 2024 Valentina Guiducci 0

Durante la prima giornata dell’Assemblea annuale di ALI, incentrata sul tema dei “Comuni d’Europa”, e organizzata nella meravigliosa Pesaro, capitale italiana della cultura, è intervenuto […]

I Comuni d’Europa

Aprile 29, 2024 Matteo Ricci 0

Il 2024 è un anno decisivo per il nostro Paese e per l’Europa. A giugno ci saranno le elezioni per rinnovare il Parlamento europeo, un […]

Scarica la Prima Pagina di Giugno

Articoli recenti

  • Online il numero di giugno di Governare il Territorio: EUTOPICA e il futuro delle città tra IA, diritto alla casa e territori sostenibili
  • Il coraggio di Sánchez: un esempio di pacifismo pragmatico e attenzione al sociale per l’Europa
  • EUTOPICA: la nuova rivista delle Autonomie Locali Italiane per ripensare il futuro delle città
  • Intelligenza artificiale e Pubblica amministrazione locale: verso un’amministrazione più digitale e efficiente, etica e sicura
  • Green Deal a due velocità: l’UE frena sul greenwashing ma avanza sulla tutela dei suoli
  • Il Gruppo PSE al Comitato delle Regioni in prima linea per il diritto alla casa: una sfida europea condivisa
  • Contro lo spopolamento, più rappresentanza. Il DDL 1452 e la necessità di rafforzare le autonomie
  • A chi spetta attivare le polizze assicurative a tutela del personale impiegato nella gestione delle procedure di evidenza pubblica?
  • Comuni sostenibili protagonisti al Salone del Libro: presentata la Guida 2025/2026 con 129 enti e buone pratiche da tutta Italia
  • Castiglione Messer Raimondo: la scommessa del nido comunale in un territorio che resiste
  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes