GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

Mese: Ottobre 2023

Apertura del Festival delle Città: precarietà sociale, migrazioni e l’obiettivo della pace. Le riflessioni di Lucciarini, Ricci e Riccardi

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Il Festival delle Città 2023, intitolato “Sortirne insieme”, dedicato al centenario di Don Lorenzo Milani, nella splendida cornice del Pio Sodalizio dei Piceni a Roma […]

Uno sguardo attento su migrazioni, integrazione e sicurezza

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Il secondo giorno del Festival delle Città 2023 si è aperto con un incontro dedicato al fenomeno migratorio. Per il panel “Migrazioni, integrazione e sicurezza”, […]

L’intervento del Ministro Crosetto sulla condizione politica europea e una cooperazione su scala globale

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Nell’ultimo panel previsto nella mattina del secondo giorno, l’attenzione è rivolta al Ministro della Difesa Guido Crosetto, protagonista del panel “L’Italia e le sfide nel […]

Presente e futuro delle risorse del Piano nel panel “Il PNRR e gli investimenti per l’Italia”

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Una larga finestra sull’economia nazionale e sui suoi riflessi nel panorama europeo. È il panel “Il Pnrr e gli investimenti per l’Italia”, a cui hanno […]

Schlein, Presciutti e Radice: sanità e visione di comunità nel panel “L’opposizione e l’Italia”

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Una delle protagoniste della quinta edizione del Festival delle Città 2023 è stata Elly Schlein: la segretaria del Partito Democratico ha partecipato al panel “L’opposizione […]

Investimenti e ricostruzione: la visione del sindaco Gualtieri di una Roma policentrica

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Attesissimo nella mattinata dell’ultimo giorno del Festival delle Città 2023, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, in compagnia della giornalista de La Repubblica, Giovanna […]

Panel “Riforme e sfide per l’Italia”: Calenda, Bonafè, Vecchi e l’esigenza di un nuovo orizzonte istituzionale

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Al panel dedicato alle riforme e alle sfide per l’Italia del Festival delle Città sono intervenuti Carlo Calenda, senatore della Repubblica, Simona Bonafè, deputata della […]

Economia e politica verso un autunno ricco di sfide

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

“Le città e le sfide d’autunno” è stato il primo panel del Festival delle Città. A parlare di economia e politica sono intervenuti Guido Castelli, […]

Autonomia, politica sociale e transizione: la strada giusta da seguire per lo sviluppo del Paese

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Nel panel “Quale sviluppo per l’Italia”, si è tenuto un interessante e accorato dibattito sulle potenzialità di sviluppo immediate del nostro Paese. Presenti Stefano Bonaccini, […]

L’Europa del professor Prodi: una masterclass di scienze politiche

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

L’ospite più atteso dell’ultimo giorno della quinta edizione del Festival delle Città 2023 è stato il professor Romano Prodi che, affiancato dal presidente ALI, Matteo […]

Innovazione locale, impatto globale: Leganet al fianco degli enti locali

Ottobre 26, 2023 Valentina Guiducci 0

Tra i protagonisti della prima giornata del Festival delle città c’è anche Leganet, la società di servizi di ALI, che ha presentato con i suoi […]

Il Comune di Troia è sostenibile: consegnata la targa della Rete dei Comuni Sostenibili insieme  all’associazione ‘Per il meglio della Puglia’

Ottobre 26, 2023 Ufficio Stampa RCS 0

Il sindaco Leonardo Cavalieri ha ricevuto il riconoscimento dal direttore della Rete dei Comuni Sostenibili, Giovanni Gostoli Il Comune di Troia, in provincia di Foggia, […]

A Folignano la targa di Comune Sostenibile

Ottobre 26, 2023 Ufficio Stampa RCS 0

Il sindaco Matteo Terrani ha ricevuto il riconoscimento dal presidente della Rete dei Comuni Sostenibili, Valerio Lucciarini De Vincenzi, in occasione di Agricultura 2023 – […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Scarica la Prima Pagina di maggio

Articoli recenti

  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante
  • Città in transizione: emergenza casa, turismo sostenibile e servizi pubblici al centro dell’agenda ALI di maggio
  • Monitoraggio del suolo: una nuova direttiva europea e una sfida strategica per gli enti locali
  • #SafePlace4Women: unisciti alla campagna contro la violenza sulle donne del Gruppo PSE al Comitato europeo delle regioni
  • Più comuni coinvolti nelle CER: il nuovo decreto amplia la platea dei beneficiari
  • Sulla possibilità di ricorrere avvalimento premiale per la certificazione di parità di genere
  • “D’Amoroso Foco”, cuore culturale e sociale di Miglionico: un centro per la comunità tra tradizione e partecipazione
  • Valle Scrivia, il progetto VIAGGI-AMO INSIEME
  • Grottaferrata – “BASTA…!”: una rassegna civica permanente contro la violenza sulle donne
  • Cimiteri comunali e transizione digitale: un modello operativo per l’innovazione nei piccoli e medi comuni
  • ALI a Perugia: i sindaci al centro della fiducia e delle politiche del futuro

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes