GOVERNARE IL TERRITORIO

GOVERNARE IL TERRITORIO

Il mensile dei riformisti italiani - RIVISTA ON LINE

  • Home
  • Chi Siamo

ALI che cresce. Dall’informazione sull’emergenza-Covid all’idea di “associazione piattaforma”

Febbraio 16, 2021 Marco Filippeschi 0

La fase prolungata della pandemia ha spinto anche ALI a riorganizzare il proprio lavoro e a fissare alcuni obiettivi nuovi. Ciò in primo luogo riguardo […]

Solo i Comuni possono far decollare il Recovery Plan

Gennaio 20, 2021 Matteo Ricci 0

Il 2021 sarà  un anno di progettazione del nostro futuro. Grazie al vaccino, innanzitutto, che ci permetterà di uscire da questo periodo buio segnato dalla […]

Si scrive Next generation EU, si legge futuro

Gennaio 20, 2021 Pier Paolo Baretta 0

Ventitré. Sono tante le volte che la parola futuro (declinata in futura, futuri, future) compare nel Piano per la ripresa e la resilienza (Pnrr) del […]

Vaccino anti-Covid: una scelta intelligente, etica e responsabile

Gennaio 20, 2021 Federico Borgna 0

E’ notizia di questi giorni che l’Italia è il primo paese in Europa per numero di vaccinazioni contro il Covid, ottava nella classifica mondiale. Un […]

La mobilità sostenibile nelle città. Dopo la pandemia con il Recovery un’occasione da non perdere

Gennaio 20, 2021 Alessandro Broccatelli 0

La scorsa settimana un rapporto pubblicato dal Sole 24 Ore evidenziava che nel 2020 in Italia si sono venduti più di 2 milioni di bici […]

“La Rete dei Comuni Sostenibili” e l’ambizione di essere primi

Gennaio 20, 2021 Valerio Lucciarini 0

L’impegno di ALI, il nostro obbligo quotidiano, insieme al sostegno costante messo a disposizione delle autonomie locali italiane, è la ricerca di attività di valorizzazione […]

Le Sfide dei Riformisti Locali

Dicembre 16, 2020 Matteo Ricci 0

In un momento storico in cui ci sentiamo imprigionati nel quotidiano, dove la nostra vita è piegata ai costanti monitoraggi degli indicatori sanitari, anche la […]

Il piano vaccinazione anti-Covid e la speranza della rinascita

Dicembre 16, 2020 Valentina Guiducci 0

Se nel Regno Unito la Regina Elisabetta e suo marito Filippo sono in attesa di ricevere il vaccino anti-Covid e a Mosca hanno già aperto […]

Nasce la «Rete dei Comuni Sostenibili». Le Agende locali 2030 e il BES per programmare e fare politiche per obiettivi misurabili

Dicembre 16, 2020 Marco Filippeschi 0

L’esigenza dalla quale siamo partiti è evidente quanto semplice: evolvere dalla sensibilizzazione, da una consapevolezza nuova e forte dei sindaci e degli amministratori locali, alla […]

Infrastrutture digitali. Il nodo dello sviluppo

Dicembre 16, 2020 Alessandro Broccatelli 0

Non è più tempo di attese. La vera svolta dello sviluppo di tutto il nostro Paese passa per quantità e qualità di investimenti nelle infrastrutture […]

Il valore di esserci

Dicembre 16, 2020 Valerio Lucciarini 0

In ufficio. E’ pomeriggio e Daniela è andata già via perchè ha un part-time e lavora solo al mattino. Paola e Sonia non ci sono: […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 33 34

Scarica la Prima Pagina di maggio

Articoli recenti

  • Online il numero di maggio di Governare il Territorio: al centro le città in transizione e la partecipazione democratica
  • Referendum e manifestazione: perché esserci è importante
  • Città in transizione: emergenza casa, turismo sostenibile e servizi pubblici al centro dell’agenda ALI di maggio
  • Monitoraggio del suolo: una nuova direttiva europea e una sfida strategica per gli enti locali
  • #SafePlace4Women: unisciti alla campagna contro la violenza sulle donne del Gruppo PSE al Comitato europeo delle regioni
  • Più comuni coinvolti nelle CER: il nuovo decreto amplia la platea dei beneficiari
  • Sulla possibilità di ricorrere avvalimento premiale per la certificazione di parità di genere
  • “D’Amoroso Foco”, cuore culturale e sociale di Miglionico: un centro per la comunità tra tradizione e partecipazione
  • Valle Scrivia, il progetto VIAGGI-AMO INSIEME
  • Grottaferrata – “BASTA…!”: una rassegna civica permanente contro la violenza sulle donne
  • Cimiteri comunali e transizione digitale: un modello operativo per l’innovazione nei piccoli e medi comuni
  • ALI a Perugia: i sindaci al centro della fiducia e delle politiche del futuro

Archivi

Archivio Newsletter

2025 (4 numeri)
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

2024 (12 numeri)
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024

2023 (10 numeri)
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023

2022 (10 numeri)
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Dicembre 2022

2021 (11 numeri)
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes